Nata oltre 2000 anni fa, la Muay Thai si distingue per l'efficacia e l'esplosività dei suoi colpi a tutte le distanze, utilizzando le parti dure del corpo. Le tecniche, che vanno dal gomito e ginocchio alla media e lunga distanza di pugno e calcio, la rendono una delle arti marziali più complete. Ricca di cultura e tradizioni, coinvolge l'atleta anche a livello spirituale e morale, rispettando le gerarchie e il legame con il maestro, come evidenziato nella danza rituale che precede il combattimento.
La Muay Thai, nella sua completezza psicofisica, basata su di un allenamento a corpo libero molto vario, è per questo divenuta alle nostre latitudini una disciplina ad ampio spettro che soddisfa le esigenze di uomini, donne e bambini di tutte le età, soprattutto come forma di fitness e di immediata applicazione nella difesa personale.
Il suo studio e la sua pratica, prevedono un percorso formativo in continuo divenire, che va oltre alla semplice conoscenza delle tecniche, per arrivare ad un risultato in cui tradizione, esecuzione ed applicazione si fondono in un unico stile. La sua pratica sportiva a livello agonistico è molto dura, avviene sul ring e vede il confronto dei combattenti col solo uso di guantoni, paradenti e conchiglia: i colpi sono portati al limite del KO, aumentando la spettacolarità di un’arte marziale già ricca di fascino e significati.
Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.
Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.